News

Innovazioni per l’acquisto e la convalida dei titoli di viaggio

Innovazioni per l’acquisto e la convalida dei titoli di viaggio e avvio della piattaforma Cotrap “Itineris” per la prenotazione del viaggio  

Prosegue l’impegno di STP Brindisi in raccordo con Istituzioni ed Enti per garantire un più efficiente e sicuro servizio di trasporto pubblico. Su indicazione del Cotrap, il Consorzio delle aziende di trasporto pubblico della Puglia, la STP Brindisi aderisce dal 1° febbraio 2021, in via sperimentale, al progetto Itineris per la prenotazione online del viaggio tramite il sito www.cotrap.it , raggiungibile da tutti i dispositivi (smartphone, tablet, laptop e pc desktop). In questa prima fase sarà disponibile per tutte le corse delle linee “Torchiarolo - San Pietro Vernotico - Cellino San Marco. - San Donaci - San Pancrazio Salentino - Erchie - Torre Santa Susanna - Oria - Francavilla Fontana - Taranto Z.I.” e “San Vito dei Normanni - (San Michele Salentino) - Brindisi - Mesagne - Latiano - (Oria) - Francavilla F.na - Taranto Z.I.” e su parte delle corse della linea “Mesagne – Brindisi”. L’introduzione del sistema di prenotazione online è mirato a garantire condizioni di maggiore sicurezza a bordo, potendo consentire una gestione accurata dello stato di riempimento dei mezzi affinché, all’interno di ogni autobus, non venga superato l’indice di riempimento massimo consentito dalla vigente normativa. A tal fine, nel corso del periodo emergenziale, sarà data priorità di salita a bordo, fino al raggiungimento della soglia massima dei posti disponibili, a coloro che avranno prenotato sul sito www.cotrap.it. È fondamentale evidenziare che quanti non avranno proceduto ad effettuare la prenotazione, potrebbero non essere ammessi a bordo, pur se in possesso del titolo di viaggio. Una ulteriore novità è rappresentata dall’ampliamento delle funzionalità dell’App MyCicero attraverso la possibilità di validare il titolo di viaggio preventivamente acquistato dalla App MyCicero direttamente dal proprio smartphone, ciò in alternativa all’utilizzo del QrCode presente sugli autobus. Considerate le varie opportunità di dotarsi preventivamente di titolo di viaggio, gli utenti sono tenuti a ad accedere a bordo dell’autobus solo se in possesso di idoneo titolo di viaggio. In via del tutto eccezionale, stanti le vigenti disposizioni anti-COVID, non saranno rilasciati titoli di viaggio a bordo dei mezzi: resta nella facoltà del conducente -ove sussistano idonee condizioni e nel rispetto del regolare svolgimento del servizio - rilasciare a terra biglietti a tariffa maggiorata per i quali è in corso la attivazione di nuove condizioni di emissione. Il Cotrap fornisce una video-guida sul servizio ITINERIS sul proprio sito consultabile attraverso il seguente QRcode:    

 

   

NUOVA MODALITA’ DI ACQUISTO E PRENOTAZIONE ONLINE DEI TITOLI DI VIAGGIO SUL SITO WWW.COTRAP.IT

A partire dal 01/02/2021, in linea con le disposizioni previste dai recenti Dpcm ed Ordinanze regionali in materia di Trasporto Pubblico Locale e di contenimento della pandemia da Virus Sars Covid-19, la STP Brindisi attiva in via sperimentale su parte delle corse del servizio extraurbano la prenotazione online del viaggio tramite il sito www.cotrap.it , raggiungibile da tutti i dispositivi (smartphone, tablet, laptop e pc desktop). Pertanto, a partire dal 01/02/2021, è possibile acquistare titoli di viaggio di corsa semplice attraverso la nuova modalità online, oltre che presso i punti vendita convenzionati. Per effettuare l’acquisto online del biglietto di Corsa Semplice e la contestuale prenotazione della corsa, occorre collegarsi e registrarsi al sito www.cotrap.it attraverso il quale, scegliendo la località di partenza, quella di arrivo, la data e l’orario, è possibile acquistare il biglietto e contestualmente prenotare la corsa su cui si intende viaggiare, effettuando il pagamento mediante i canali di pagamento elettronico consentiti dal sistema. All’atto dell’acquisto e contestuale prenotazione della corsa, il sistema genera un biglietto in formato PDF che dovrà essere stampato o mostrato attraverso il proprio smartphone o altro dispositivo mobile al personale di bordo. Il biglietto acquistato avrà validità univoca solo per il giorno, l’orario e la corsa prescelta. In caso di mancato utilizzo, non sarà in alcun modo rimborsabile. Il titolo di abbonamento settimanale o mensile al momento si può acquistare esclusivamente presso le rivendite convenzionate. Tuttavia tutti i possessori di abbonamento potranno anch’essi registrarsi sul portale www.cotrap.it per prenotare la corsa su cui intendono viaggiare, nell’arco del periodo di validità scelto (settimana o mese). Le corse selezionate devono corrispondere alla tratta a cui è riferito l’abbonamento (es. Mesagne-Brindisi e viceversa), altrimenti il sistema non consentirà la prenotazione. Tale procedura per gli abbonati avverrà, dopo aver inserito le corse scelte nel “carrello” di acquisto, selezionando la modalità “usa il tuo abbonamento con tessera” e digitando il proprio numero di tessera e inserendo il codice fiscale. Al termine della procedura, si genererà un allegato in formato PDF, contenente la/le corsa/e prenotata/e, che dovrà essere stampato o mostrato attraverso il proprio smartphone o altro dispositivo mobile al personale di bordo. Anche in questo caso, la prenotazione fatta avrà validità univoca solo per il giorno, l’orario e la corsa prescelta, e, in caso di mancato utilizzo, non sarà rimborsabile e comporterà il decurtamento di un viaggio, dal monte di corse complessive rispetto alla tipologia di abbonamento posseduto. A tal proposito è opportuno precisare che, nel rispetto delle vigenti normative regionali, i titolari di abbonamento settimanale potranno usufruire esclusivamente di 12 corse nell’arco della settimana prescelta, identicamente, i titolari di abbonamento mensile, esclusivamente di 52 corse nell’arco del mese. Terminato il numero di corse fruibili sarà necessario munirsi di altri titoli. L’introduzione di questo nuovo sistema di prenotazione online, garantirà condizioni di maggiore sicurezza a bordo, potendo consentire una gestione accurata dello stato di riempimento dei mezzi, affinché, all’interno di ogni autobus, non venga superato l’indice di riempimento massimo consentito dalla vigente normativa. Pertanto, nel corso del periodo emergenziale, sarà data priorità di salita a bordo, fino al raggiungimento della soglia massima dei posti disponibili, a coloro che avranno prenotato sul sito www.cotrap.it. Per le ragioni sopra riportate, quanti non avranno proceduto ad effettuare la prenotazione, rischieranno di non essere ammessi a bordo, pur se in possesso del titolo di viaggio. Inquadra il Qr-Code per consultare il video guida alla prenotazione dei titoli su www.cotrap.it

 

AVVISO AI FORNITORI - NUOVO PORTALE ACQUISTI e-procurement Portale Appalti

Si comunica che - a partire dal 14 novembre 2020 - STP Brindisi SpA, per le procedure relative agli affidamenti di lavori, servizi e forniture, utilizzerà la nuova suite e-procurement “Portale Appalti”.

AVVISO DI ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI DA UTILIZZARE PER GLI AFFIDAMENTI DI FORNITURE, SERVIZI E LAVORI DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE DI RILEVANZA COMUNITARIA AI SENSI DELL’ART. 36 DEL D.LGS. N° 50/2016 E DEL DL 76/2020 CONVERTITO IN LEGGE N° 120/2020.

STP Brindisi S.p.A. (di seguito “STP”), ha predisposto ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. n° 50/2016 un Nuovo Elenco di Operatori Economici (di seguito “Albo Fornitori”) da utilizzare per gli affidamenti di forniture, servizi e lavori di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria.

E’ possibile procedere alla iscrizione sul nuovo Albo Fornitori con decorrenza dal 10.11.2020.

L’iscrizione all’Albo Fornitori può avvenire in qualsiasi momento, secondo le modalità riportate nel “Regolamento Albo Fornitori” accedendo dal sito web di STP www.stpbrindisi.it nell’Area Fornitori – Sezione Albo Fornitori/Bandi & Gare, ovvero direttamente dall’URL: https://stpbrindisi-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/

Gli Operatori economici interessati troveranno, una volta effettuato l’accesso al nuovo portale, sul lato sinistro sezione “informazioni” sia il link per “istruzioni e manuali” che il link “assistenza operatori economici”.

Clicca qui per visualizzare il nuovo Regolamento Albo Fornitori.

 

 

PROCEDURA RISTORO ABBONAMENTI PERIODO LOCKDOWN EX ART. 215 DL 34/2020

Gentile cliente,

si comunica che è possibile presentare l’Istanza di ristoro parziale degli abbonamenti non utilizzati nel periodo di lockdown a causa della emergenza COVID-19.

Ai sensi dell’art.215 del DL n°34/2020 e s.m.i., la STP Brindisi procederà ad analizzare caso per caso le richieste valutandone la rispondenza alle previsioni di legge, nonché le effettive condizioni soggettive ed oggettive occorrenti per il riconoscimento del ristoro e in ragione della effettiva contrazione dei servizi di trasporto disposta dai provvedimenti nazionali e regionali. In virtù di quanto previsto dal testo legislativo, il ristoro è riconosciuto ai soli “pendolari” del trasporto pubblico, ossia esclusivamente in favore di coloro che utilizzano i mezzi di trasporto per ragioni di lavoro o di studio e che siano in possesso di abbonamento mensile rilasciato da questa STP Brindisi valido per il mese di marzo 2020 ed emesso entro il 9 marzo 2020. Qualora ricorrano le condizioni soggettive ed oggettive sopra indicate, il ristoro sarà effettuato mediante consegna di voucher nominativo, non frazionabile, da utilizzare esclusivamente presso la stessa rivendita di emissione dell’abbonamento ristorato e indicata nel voucher. Ciascun voucher ha validità di un anno ed è utilizzabile esclusivamente per l’acquisto di un nuovo abbonamento STP Brindisi corrispondendone l’importo al netto del valore del voucher. L’importo del voucher è determinato in misura corrispondente al valore del periodo non utilizzato durante la fase di chiusura delle attività lavorative/scolastiche ed in proporzione all’utilizzabilità prima della sospensione dei servizi per COVID ed alla sua residua fruibilità da tale momento.  

La richiesta di erogazione del voucher (prevista solo per abbonamenti mensili), dovrà essere avanzata entro e non oltre il 31 dicembre 2020 rispettando la seguente procedura:

  • Compilare in ogni suo campo il form pubblicato nella pagina dedicata del sito aziendale www.stpbrindisi.it, al seguente link: http://www.stpbrindisi.it/index.php/biglietti-e-abbonamenti/istanza-ristoro-abbonamenti
  • Generare in automatico tramite l’apposito tasto l’Istanza di ristoro/Dichiarazione ex art. 47 DPR 445/2000 e l’Informativa privacy, stamparle, sottoscriverle e ricaricarle nel sistema corredate obbligatoriamente dai documenti richiesti (copia del documento di identità; copia dell’abbonamento e della tessera nominativa di riconoscimento)
  • Attendere la email di avvenuta presa in carico dell’Istanza.

In caso di accoglimento della istanza, la STP Brindisi provvederà ad inviare il relativo voucher all’indirizzo e-mail indicato nella richiesta di ristoro.  

Si rammenta che le dichiarazioni in questione sono rese sotto la responsabilità del dichiarante e che le dichiarazioni false e mendaci sono penalmente perseguibili. La STP Brindisi procederà ad effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese. Il modello di Istanza è anche disponibile presso il PuntoSTP/URP in via Cappellini 18 a Brindisi dove il personale è a disposizione per qualsiasi informazione in merito o per supportare la presentazione della Istanza attraverso l’apposito form sul sito aziendale. 

SOCIETÀ TRASPORTI PUBBLICI BRINDISI S.P.A.

Contrada Piccoli Z.I. - 72100 Brindisi
P.IVA 00112550744
Tel: 0831 54 91 11 Fax: 0831 57 57 12
Società trasparente

ISO 9001 - ISO 14001 - ISO 45001 ISO 39001
logo regione pugliaRegione Puglia
logo provincia brindisiProvincia di Brindisi
logo comune brindisiComune di Brindisi
logo asstra
logo confindustria brindisi
logo cotrap

CookiesAccept

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cookies

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.

Copyright © 2016 - Società Trasporti Pubblici Brindisi SpA